Proroga iscrizione 30/09/23 - Proroga selezione dal 09/10/23 al 14/10/23
TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITA’ DELLE PERSONE E DELLE MERCI” (SETTORE MARITTIMO) UFFICIALE DI COPERTA
Proroga iscrizione 30/09/23 - Proroga selezione dal 09/10/23 al 14/10/23
TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITA’ DELLE PERSONE E DELLE MERCI” (SETTORE MARITTIMO) UFFICIALE DI MACCHINE
Proroga iscrizione 30/09/23 - Proroga selezione dal 09/10/23 al 14/10/23
TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITA’ DELLE PERSONE E DELLE MERCI” GESTIONE DEGLI APPARATI E IMPIANTI DI BORDO “ENGINE -ELECTROTECHNICAL OFFICER”
Proroga iscrizione 14/10/23 - Proroga selezione dal 23/10/23 al 28/10/23
TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE E VERIFICA DI IMPIANTI ENERGETICI ” ENERGY MANAGER ”
Proroga iscrizione 14/10/23 - Proroga selezione dal 23/10/23 al 28/10/23
TECNICO SUPERIORE DELL’INFOMOBILITA’ E DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE
Proroga iscrizione 14/10/23 - Proroga selezione dal 23/10/23 al 28/10/23
“TECNICO SUPERIORE PER LA PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MEZZI DI TRASPORTO E/O RELATIVEINFRASTRUTTURE” settore AEREO, NAVALE
Proroga iscrizione 14/10/23 - Proroga selezione dal 23/10/23 al 28/10/23
TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITA’ DELLE PERSONE E DELLE MERCI” GESTIONE DELLE ATTIVITA’ A SERVIZIO DEI PASSEGGERI A BORDO DELLE NAVI HOSPITALITY & FOOD MANAGER

Le chiavi del successo degli ITS

Formazione pratica: learning-by-doing, project work, problem solving, design thinking sono solo alcuni degli approcci didattici più utilizzati dagli ITS.  Collegamento scuola-lavoro: lo stage è, di fatto, la prima esperienza di lavoro per il Tecnico Superiore, un’esperienza che consente di sviluppare competenze in aree tecnologiche considerate strategiche per lo sviluppo economico e per la competitività del Paese.  Docenza professionale: il 50% degli insegnanti provengono dal mondo delle imprese e delle professioni.

INDUSTRIA 4.0: la nuova frontiera degli ITS

L’Industria 4.0 è un processo di trasformazione digitale delle imprese: una quarta rivoluzione industriale in cui i sistemi automatizzati e produttivi si integrano, creando nuovi modelli di business e aumentando la competitività delle aziende sul mercato in ottica innovativa. Oggi gli ITS rappresentano la fucina dei talenti manifatturieri di domani: secondo il monitoraggio Indire gli Istituti Tecnici Superiori sono il canale formativo che ha maggiore successo occupazionale in Italia.

Gli ITS e le competenze per Industria 4.0

L’Industria 4.0 è un processo di trasformazione digitale delle imprese: una quarta rivoluzione industriale in cui i sistemi automatizzati e produttivi si integrano, creando nuovi modelli di business e aumentando la competitività delle aziende sul mercato in ottica innovativa. Oggi gli ITS rappresentano la fucina dei talenti manifatturieri di domani: secondo il monitoraggio Indire gli Istituti Tecnici Superiori sono il canale formativo che ha maggiore successo occupazionale in Italia.

L’ITS è adatto a chi…

Ha una vocazione per le discipline scientifiche e tecniche

È interessato a una formazione pratica, con
il supporto di tutor aziendali e formativi.

Desidera acquisire competenze
di alta specializzazione tecnica
per l’inserimento qualificato
nel mercato del lavoro.

LA SCELTA GIUSTA PER IL TUO FUTURO
LA SCELTA GIUSTA PER IL TUO FUTURO

ISCRIZIONI APERTE

Ai nuovi corsi 2023

UFFICIALI COPERTA E MACCHINA

LOGISTICA

SERVIZI DI BORDO (PASSEGGERI) 

MANUTENZIONE NAVALE TERRESTRE E AEREA

ENERGY MANAGER